Home
Chi siamo
Calendario
Informazioni
Iscrizioni
Convenzioni
Sostieni la LUC
Home
Chi siamo
Calendario
Informazioni
Iscrizioni
Convenzioni
Sostieni la LUC
24 Gennaio 2023
Corso di Psicologia sociale
IL PREGIUDIZIO NEL XXI SECOLO con Luca Andrighetto, Maria Giuseppina Pacilli, Stefano Pagliaro, Loris Vezzali Nel XXI secolo le battaglie […]
15 Gennaio 2023
I Martedì della LUC gennaio-aprile 2023
Incontri con Scienziati, Filosofi, Scrittori, Artisti, Storici Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, aperti a tutta la città Vedi […]
1 Gennaio 2023
I Martedì della LUC gennaio-aprile 23
LECTIO MAGISTRALIS Venerdì 20 gennaio 2023 ore 17.30 Sala del Tricolore Parole per il nostro tempo Lectio magistralis del professor Ivano […]
5 Dicembre 2022
IL ROMANZO. Capolavori della letteratura italiana contemporanea
Mercoledì 11 gennaio 2023, ore 16.00 – Aula Magna Manodori Unimore Nunzia Palmieri Il corpo comico nello spazio. Gianni Celati, il […]
5 Dicembre 2022
Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale
Corso di Geopolitica – VIII edizione COME LA GUERRA IN UCRAINA HA STRAVOLTO L’ORDINE GLOBALE Lucio Caracciolo, Andrea Gilli, Giorgio […]
5 Dicembre 2022
Il filo e il fiume
Martedì 6 dicembre 2022, ore 17.30 – Aula D1.1 Unimore – primo piano – Viale Allegri 9 Il filo e […]
9 Novembre 2022
Ripartono i laboratori 2023
I laboratori della LUC hanno acquisito negli anni più recenti una speciale rilevanza. Accanto ai ‘tradizionali’ laboratori di lingue straniere, […]
9 Novembre 2022
4 APPUNTAMENTI CON L’ARTE CONTEMPORANEA
Martedì 22 novembre, 17.30 – Aula Magna Manodori – per I Martedì della LUCArtivismo. Arte, politica, impegno di Vincenzo Trione in […]
1 Settembre 2022
L’Europa, vista da est
con Stefano Bottoni, Giorgio Cella, Gianluca Falanga, Andrea Griffante, Antonella Salomonicoordinamento di Mirco Carrattieri Dopo alcuni anni di analisi della […]
1 Settembre 2022
Maniera e Controriforma
con Luca Silingardi Ripercorrendo le tappe fondamentali della Storia dell’Arte, e dunque dello sviluppo delle forme, delle architetture e dei […]
1 Settembre 2022
I Martedì della LUC ottobre-dicembre 2022
Incontri con Scienziati, Filosofi, Scrittori, Artisti, Storici Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, aperti a tutta la città Martedì […]
26 Agosto 2022
L’Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach
il segreto giardino della conoscenza tra mito, ricostruzione e interpretazione 4 lezioni concertodi e con Renato Negri (organo) e […]
Pagina prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Pagina succ.