• Home
  • Calendario
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Convenzioni
  • Iscrizioni
  • Sostieni la LUC
  • Filtra per
  • Categories
  • Tag
  • Autori
  • Mostra tutto
  • Tutto
  • Antropologia culturale
  • Arte
  • Astronomia
  • Botanica
  • Cambiamenti climatici
  • Clima Ambiente Economia
  • Corso 17_18
  • Corso 18_19
  • Economia
  • Festa
  • Filosofia
  • Filosofia Mitologia
  • Geografia
  • Geopolitica
  • Gruppi di ascolto musicale
  • Gruppi di lettura
  • I caffè virtuali
  • I Martedì
  • Intelligenza artificiale
  • Invito alla Musica
  • Itinerari culturali
  • Laboratori
  • Letteratura
  • Medicina
  • Musica
  • News
  • Passeggiate Letterarie
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Storia
  • Storia locale
  • Tutto
  • Alberto Bradanini
  • Andrea Lari
  • Antonella Bachiorri
  • Antonio Bodini
  • Arturo Bertoldi
  • Beatrice Spallanzani
  • Bernardo Venturi
  • Daniele Benati
  • Dario Fabbri
  • Fabio Mini
  • Fabrizio Maronta
  • Giorgio Arfaras
  • Lorenzo Trombetta
  • Luca Leone
  • Luca Lombroso
  • Luca Silingardi
  • Lucio Caracciolo
  • Nicola Pedde
  • Nicoletta Pirozzi
  • Remo Bodei
  • Rossella Marangio
  • Tutto
  • Redazione LUC
  • wpnetribe
1 Ottobre 2019

PATRIZIA CARAVEO, ASTROFISICA, AI MARTEDI’ DELLA LUC, 22 OTTOBRE, PARLA DELLA LUNA

Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, direttrice dell'Istituto di Fisica Cosmica dell'INAF di Milano, premiata per meriti eccezionali dall'organizzazione internazionale Women in Aerospace WIA, ai Martedì della Libera Università il 22 ottobre alle 17.30, nell' Aula magna Manodori dell'Unimore, presenterà il suo libro "Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo", edito da Cortina. L'ingresso è libero
Do you like it?0
Leggi tutto

Programma 2020-2021

Programma da settembre 2020 a gennaio 2021

I CORSI 2021 – 1 parte

I MARTEDI’ 2021 gennaio-marzo 2021

Iscriviti alla LUC

Scegli il modulo da compilare:

in formato PDF
in formato WORD

Prossimi appuntamenti

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito

Corsi

  • Antropologia culturale
  • Arte
  • Astronomia
  • Clima Ambiente Economia
  • Economia
  • Filosofia Mitologia
  • Geopolitica
  • Intelligenza artificiale
  • Letteratura
  • Medicina
  • Storia
  • Storia locale

Attività e incontri

  • Lezioni magistrali
  • I Martedì
  • Invito alla Musica
  • Laboratori
  • Gruppi di lettura
  • Itinerari culturali
  • Visite a Mostre e Collezioni
  • I caffè virtuali

Docenti

  • Angela Albanese
  • Stefano Allovio
  • Giorgio Arfaras
  • Massimo Bacigalupo
  • Marco Balzano
  • Enzo Barbanti
  • Vincenzo Barone
  • Daniele Benati
  • Massimo Bernardi
  • Arturo Bertoldi
  • Lorenzo Bertucelli
  • Giovanni Bietti
  • Luciano Bonacini
  • Mauro Bonazzi
  • Catherine Calderone
  • Roberto Campari
  • Arturo Cannistrà
  • Lucio Caracciolo
  • Patrizia Caraveo
  • Ilide Carmignani
  • Sandro Carniel
  • Flavio Caroli
  • Mirco Carrattieri
  • Christian Casarotto
  • Stefano Caserini
  • Andrea Casoli
  • Simonetta Cavalieri
  • Nicoletta Cavazza
  • Bruno Lillo Cerami
  • Alessia Ciarrocchi
  • Michele Cometa
  • Guido Conti
  • Annamaria Contini
  • Gustavo Corni
  • Umberto Curi
  • Rocco D’Alfonso
  • Francesco De Cristofaro
  • Salvatore De Franco
  • Antonella De Nisco
  • Roberto Defez
  • Donatella Di Cesare
  • Caterina Di Pasquale
  • Davide Domenici
  • Dario Fabbri
  • Gabriela Francisca Juana Fabbri
  • Antonio Fanelli
  • Adriano Favole
  • Paola Ferretti
  • Flavio Fiorani
  • Luca Franzetti
  • Livia Garavelli
  • Maria Candida Ghidini
  • Martina Giuffrè
  • Maria Chiara Gnocchi
  • Roberto Gualtieri
  • Cristina Guardiano
  • Roberto Guarnieri
  • Francesco Guglieri
  • Giulio Guidorizzi
  • Marco Incerti Zambelli
  • Nicola Lagioia
  • Vittorio Lingiardi
  • Luca Leone
  • Marco Lippi
  • Gabriele Lolli
  • Marco Mamei
  • Gaetano Mangiameli
  • Lucia Mangone
  • Attilio Marchesini
  • Giovanni Mareggini
  • Fabrizio Maronta
  • Antonio Massarutto
  • Paola Mello
  • Francesco Merli
  • Federico Nicoletta
  • Matteo Nucci
  • Carlo Ossola
  • Andrea Pareschi
  • Stefano Petrungaro
  • Laura Pazzaglia
  • Nicola Pedde
  • Claudio Piastra
  • Cesare Picco
  • Debora Pisi
  • Sonia Maria Luce Possentini
  • Quartetto Noûs
  • Emilio Rentocchini
  • Francesca Rigotti
  • Silvia Romani
  • Morgana Rudan
  • Gino Ruozzi
  • Francesco Sandonà
  • Laura Sassi
  • Cristian Secchi
  • Luca Silingardi
  • Beatrice Spallanzani
  • Ivan Spelti
  • Celestina Tinelli
  • Marica Tolomelli
  • Franco Zambonelli

LUC

Libera Università Crostolo APS

La Libera Università Crostolo è un’Associazione di Promozione Sociale che ha tra le sue finalità l’educazione permanente degli adulti e l’organizzazione di attività di promozione, formazione e informazione culturale.

Seguici su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Ricevi la nostra Newsletter

Iscriviti

Credits

Kalimera - Insideout communications
© 2019 Libera Università Crostolo - Associazione di Promozione Sociale | CF 91012030358