Quattro lezioni tra immagini, ascolti, esempi musicali dal vivo
a cura di Paolo Repetto
Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, in tutta Europa, la musica e l’arte hanno avuto un’evoluzione straordinaria. Sovente con analogie e parallelismi sorprendenti, insieme, l’arte dei suoni e l’arte dei colori hanno mutato le forme e il loro linguaggio. Di questa storia, Debussy e l’Impressionismo, Schoenberg e Kandinsky, Strawinsky e Picasso, fino a Scelsi, Ligeti e Rothko, sono gli esempi più ricchi e affascinanti.