12 Dicembre 2024

I martedì della LUC gennaio-maggio 2025

Incontri con filosofi, scienziati, storici, scrittori, giornalisti I Martedì della LUC  gennaio-maggio 2025 Visualizza la locandina Gli incontri sono aperti […]
16 Gennaio 2025

Presentazione del Film “GINEVRA”

“Ginevra” è l’esito di un progetto promosso da LUC alcuni anni fa, incentrato su una proposta di danza per persone […]
4 Gennaio 2025

Capolavori della letteratura italiana contemporanea: SCONFINAMENTI

Ciclo di incontri, a cura di Angela Albanese, Unimore, con Francesca Lorandini, Daria Biagi, Gino Ruozzi, Michele Cometa, Diego Saglia, […]
4 Dicembre 2024

Frontiere di guerra, frontiere di pace nell’era Trump

In questi ultimi decenni si sono avvicendate sulla scena della storia mondiale un susseguirsi di guerre e conflitti. Guerre iniziate […]
3 Dicembre 2024

Laboratorio di Lettura e Scrittura

“I maestri del racconto americano 2” Laboratorio di Lettura e Scrittura di e con Guido Conti Impariamo a leggere e […]
2 Dicembre 2024

Mostra “LA POESIA DELL’ACQUA”

L’apertura della mostra è prorogata fino al 23 gennaio 2025. Nel 2015-2016 la LUC dà vita a un Laboratorio di […]
12 Novembre 2024

Invito alla Musica 2024

Riparte il progetto di INVITO ALLA MUSICA 2024. I concerti degli allievi del Conservatorio di Musica Peri Merulo che hanno […]
14 Ottobre 2024

L’Acqua nelle Società Moderne

L’ACQUA NELLE SOCIETÀ MODERNE a cura di Stefano Orlandini, Alberto Bellin e Andrea Pulvirenti vedi la locandina del programma VISITE […]
11 Ottobre 2024

Machina Sapiens e la sfida di Alan Turing, Lectio di Nello Cristianini

Machina Sapiens e la sfida di Alan Turing Lezione/Lectio di Nello Cristianini Professore di Intelligenza Artificiale, e Scrittore Le macchine […]
4 Settembre 2024

I Martedì della LUC ottobre-dicembre 2024

Appuntamenti tra Scienze, Antropologia, Storia, Letteratura e Attualità I Martedì della LUC  ottobre – dicembre 24 vedi la locandina della […]
4 Settembre 2024

Il governo e il culto delle acque nella protostoria della pianura emiliana   

Il governo e il culto delle acque nella protostoria della pianura emiliana a cura di Mauro Cremaschi e Roberto Macellari […]
4 Settembre 2024

Rococò e Neoclassicismo nell’arte del Settecento

Rococò e Neoclassicismo nell’arte del Settecento a cura di Luca Silingardi L’età tardobarocca e rococò segnò, in campo pittorico, un momento […]