Over Dance Terzo Movimento: Presentazione Laboratorio

OPEN DAY DI PRESENTAZIONE:
TERZO MOVIMENTO Laboratorio di teatro fisico e teatro danza per persone over 50

Martedì 18 novembre, h17.30,
C/O Fonderia – sede del CCN/ Aterballetto,
Via della Costituzione n. 39 Reggio Emilia

Programma:
H 17.30: presentazione progetto
a cura di CCN/Aterballetto, Libera Università del Crostolo e Carlo Massari
H 18.00: Laboratorio di prova (durata massima: 1 ora, si richiedono abbigliamento comodo e scarpe sportive o con suola di gomma)

É richiesta l’iscrizione alla presentazione (max 160 persone)
e al work shop (max 60 persone) inviando una mail a info@liberauniversitacrostolo.it

Il laboratorio riservato agli associati LUC anno 2026
(con prelazione riservata alle/agli iscritte/iscritti anni precedenti).

TERZO MOVIMENTO è un laboratorio dedicato alla scoperta del corpo come spazio di memoria, trasformazione e libertà. Ideato e condotto da Carlo Massari, artista poliedrico e pedagogo attivo nel campo del teatro fisico e della danza contemporanea, il progetto nasce in collaborazione con la Libera Università del Crostolo, con l’intento di promuovere la cultura del movimento come pratica di conoscenza, relazione e benessere.

Rivolto a persone over 50, il percorso invita a mettersi in gioco attraverso il linguaggio universale del corpo: un territorio dove gesto, respiro e immaginazione si intrecciano per dare forma a narrazioni intime e collettive. Attraverso esercizi di presenza, improvvisazione e creazione condivisa, le/i partecipanti saranno guidati a esplorare la fisicità come luogo di identità, esperienza e rinascita, trasformando il gesto quotidiano in linguaggio poetico.

Il percorso non richiede alcuna esperienza tecnica pregressa: è uno spazio protetto, aperto, accogliente e non competitivo, dove ogni corpo trova la propria voce e il proprio ritmo. Il laboratorio intende celebrare la bellezza dell’essere, restituendo al gesto la sua autenticità e riscoprendo nel movimento una forma di arte, di ascolto e di comunità.

TERZO MOVIMENTO è un invito a riscrivere la propria presenza nel tempo e nello spazio.
È un’occasione per reinventare il modo di muoversi, di stare, di raccontarsi, facendo del corpo un luogo vivo di memoria e creazione, dove l’età diventa orizzonte, materia e valore.