Lunedì 9 Febbraio ore 17,30 Aula Magna Unimore
Francesco Strazzari
Un nuovo ordine internazionale? Le prospettive della pace
Il primo anno della seconda presidenza statunitense di Donald Trump è stato caratterizzato da forti tensioni internazionali, di cui gli scenari bellici, dall’Ucraina a Gaza, rappresentano solo una tragica manifestazione, con rilevanti conseguenze nel ridefinire un quadro segnato da trasformazioni economiche, riallineamenti diplomatici e crescente multipolarità. L’ordine internazionale liberale, già definito “basato su regole” durante la presidenza Biden, è sprofondato in una profonda crisi su diversi fronti, mentre si accentuano dinamiche già pre-esistenti che, in un contesto di ingenti spese per la difesa, alimentano le sfide della deterrenza, del cambiamento climatico e di erosione della democrazia, con la straordinaria concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi attori che ambiscono ad un evidente ruolo politico. In questo quadro di marcata incertezza e instabilità, nel quale le stesse forme della guerra mutano aprendo inquietanti scenari di ulteriore automazione e disumanizzazione, diventa imprescindibile interrogarsi sulla pace e sulle politiche per la pace.