Sergio Fabbrini

Sergio Fabbrini è Professore Emerito di Scienza Politica e Relazioni internazionali e Intesa Sanpaolo Chair on European Governance presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli. E’ stato Direttore di quest’ultimo, dopo aver fondato e diretto la LUISS School of Government. E’ stato Pierre Keller Professor presso la Harvard Kennedy School e Recurrent Professor di Comparative and International Politics presso la University of California di Berkeley (USA). Tra gli altri, è stato Jemolo Fellow presso il Nuffield College di Oxford e Jean Monnet Chair Professor presso il Robert Schuman Center for Advanced Studies, European University Institute, Fiesole, Firenze. Ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti, della Cina, del Giappone, dell’America Latina e dell’Europa. E’ stato Direttore della “Rivista Italiana di Scienza Politica” dal 2004 al 2009, il primo direttore dopo Giovanni Sartori che l’aveva fondata nel 1971. Ha vinto diversi premi scientifici internazionali e nazionali. Ha pubblicato ventidue volumi (da ultimi, A Federalist Alernative for European Governace: The European Union in Hard Time, Cambridge University Press, 2024 e Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all’Europa integrata, Mondadori, 2024), è co-autore di altri due volumi ed ha curato altri venti volumi, oltre a più di trecento saggi scientifici in sette lingue. E’ editorialista del quotidiano Il Sole 24 Ore. Per i suoi editoriali, ha ricevuto il Premio 2017 Altiero Spinelli che gli è stato consegnato a Ventotene. E’ considerato internazionalmente uno dei maggiori studiosi italiani di Scienza politica.

Docente:
Categorie:

Lunedì 19 Gennaio ore 17,30 Aula Magna Unimore Sergio Fabbrini Disordine mondiale, nazionalismi, Europa Con l’arrivo di Donald Trump alla […]