Nello Cristianini

Nello Cristianini ha conseguito una laurea in fisica all’Università di Trieste, un master in Computational Intelligence a Royal Holloway, University of London, e un dottorato di ricerca all’Università di Bristol. E’ professore di Intelligenza Artificiale all’Università di Bath. Precedentemente è stato professore di Intelligenza Artificiale all’Università di Bristol, professore associato in statistica all’Università della California (Davis), e ha tenuto incarichi come Visitor Professor in altre università. I suoi contributi di ricerca spaziano in vari ambiti, dall’intelligenza artificiale all’apprendimento automatico, dall’analisi del linguaggio alle conseguenze sociali e ai problemi culturali ed etici che possono emergere dell’adozione delle tecnologie intelligenti; su questo ultimo tema ha tenuto la STOA lecture del 2017 al Parlamento europeo. Nel giugno 2014 Nello Cristianini è stato incluso in una lista, compilata da Thomson Reuters, degli “scienziati più influenti del decennio”, nel 2016 nella lista di Aminer degli scienziati più influenti nel machine learning.
Con la trilogia delle macchine pensanti edita da Il Mulino – La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano; Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza; Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza – Cristianini è diventato un punto di riferimento nel panorama della divulgazione sull’intelligenza artificiale.

Categorie:

NELLO CRISTIANINI Verso macchine sempre più intelligenti È possibile creare una macchina che ci superi in intelligenza? A che punto […]

Machina Sapiens e la sfida di Alan Turing Lezione/Lectio di Nello Cristianini Professore di Intelligenza Artificiale, e Scrittore Le macchine […]