Storico dell’arte e giornalista pubblicista, collabora come libero professionista col Comune di Sassuolo occupandosi di progetti di valorizzazione storico-artistica e tutela dei beni del territorio. È ispettore onorario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e socio corrispondente della prestigiosa Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali e ha all’attivo una cinquantina di pubblicazioni relative all’arte emiliana dal Quattrocento al Novecento. Ha collaborato con la Galleria Estense, la Soprintendenza di Modena e il Museo Civico di Modena, il Festivalfilosofia, curando mostre sull’arte e su artisti emiliani. Ha in corso di stampa il volume Il Bell’Abitare. Giardini e ville di Modena e Reggio Emilia.
Giovedì 6 novembre 2025 Itinerario culturale con prelazione agli iscritti al corso per visitare un complesso neomedievale.
Mercoledì 29 ottobre ore 17.30, Aula Magna Manodori UNIMORE Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi Il vero e la […]
Mercoledì 22 ottobre ore 17.30, Aula Magna Manodori UNIMORE Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi Origini e diffusione del […]
Mercoledì 15 ottobre ore 17.30, Aula Magna Manodori UNIMORE Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi L’età romantica in Italia
Mercoledì 8 ottobre ore 17.30, Aula Magna Manodori UNIMORE Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi L’età romantica in Europa
A conclusione del corso di arte, visita a Villa Reale a Monza giovedì 24 ottobre 2024 Gita a Monza per […]
Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi L’architettura, tra revival e utopia, nell’Età delle riforme mercoledì 23 ottobre 2024, ore […]
Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi La riscoperta dell’antico: l’Età Neoclassica mercoledì 16 ottobre 2024, ore 17.30, Aula Magna […]
Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi Giovanni Battista Tiepolo Architettura e scultura Rococò mercoledì 9 ottobre 2024, ore 17.30, […]
Corso di storia dell’arte con Luca Silingardi Gli sviluppi dell’arte barocca e l’esperienza del Rococò mercoledì 2 ottobre 2024, ore […]
Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti L’arte del Seicento negli altri centri italiani ed […]
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti La nascita del Barocco: Gian Lorenzo Bernini, Francesco […]