Guido Barbujani

Guido Barbujani Ha lavorato nelle Università di Padova, Bologna, State of New York a Stony Brook e Londra, attualmente insegna Genetica all’Università di Ferrara. Dal 2011 al 2014 è stato presidente dell’Associazione Genetica Italiana. Si occupa delle origini e dell’evoluzione della popolazione umana. Tra i testi pubblicati Questione di razza (Mondadori 2023 e Solferino 2023), Contro il razzismo. Quattro ragionamenti (con M. Aime, C. Bartoli e F. Falloppa, Einaudi 2016), Il giro del modo in sei milioni di anni (con A. Brunelli, Il Mulino 2018). Con il saggio L’invenzione delle razze vince il quinto Premio letterario Merck Serono, dedicato a saggi e romanzi pubblicati in italiano, che sviluppino un confronto ed un intreccio tra scienza e letteratura. E ancora Europei senza se e senza ma (Bompiani 2021). Per Laterza è autore di Gli africani siamo noi. Alle origini dell’uomo (2016); Sono razzista, ma sto cercando di smettere (con P. Cheli, 2022) e Come eravamo. Storie dalla grande storia dell’uomo (2022).

GUIDO BARBUJANI L’alba della storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni fa (Laterza, 2024) Con l’autore dialoga Francesco Nonnis Marzano Diecimila […]