Gloria Scarfone

Gloria Scarfone insegna Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Pisa. Ha pubblicato tre monografie: Goliarda Sapienza. Un’autrice ai margini del sistema letterario (Transeuropa 2018), Il pensiero monologico. Personaggio e vita psichica in Volponi, Morante e Pasolini (Mimesis 2022 – Premio per la giovane critica letteraria “Dino Garrone” 2023) e Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria (Carocci 2024). Ha inoltre curato l’edizione italiana di Menti trasparenti di Dorrit Cohn (Carocci 2025) e co-curato il volume «Non poteva staccarsene senza lacerarsi». Per una genealogia del romanzo familiare italiano (Pisa University Press 2020), un numero monografico di «Allegoria» (88/2023) dedicato alle rappresentazioni del desiderio lesbico (Rappresentare il desiderio lesbico: un’indagine sulla narrativa italiana 1930-1967) e il volume «Il nome di un’atroce malattia». Forme e rappresentazioni della borghesia italiana (Ledizioni 2024). Fa parte delle redazioni di «Allegoria» e «Italianistica».

Docente:

Lunedì 27 ottobre 2025 ore 17.30, Aula Magna Manodori UNIMORE Dai margini al centro: la parabola di Goliarda Sapienza con […]