Alessandro Colombo insegna Relazioni Internazionali nel Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-politici dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2000 è curatore o co-curatore del Rapporto annuale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi). . Alessandro Colombo è professore di Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Milano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Solitudine dell’Occidente (1994), La lunga alleanza. La Nato tra consolidamento, supremazia e crisi (2001), La guerra ineguale. Pace e violenza nel tramonto della società internazionale (2006). Ha curato inoltre diversi volumi, i più recenti dei quali sono L’Occidente diviso. La politica e le armi (2004), La sfida americana. Europa, Medio Oriente e Asia orientale di fronte all’egemonia globale degli Stati Uniti (2006). Con Feltrinelli ha pubblicato La disunità del mondo. Dopo il secolo globale (2010) e Tempi decisivi. Natura e retorica delle crisi internazionali (2014).
ALESSANDRO COLOMBO Il suicidio della pace (Raffaello Cortina Editore, 2025) con l’Autore dialoga Luca Baldissara Dopo quasi quarant’anni dalla fine […]