Anticipazioni Scienza Lectures – ottobre novembre 2025

SCIENZA LECTURES  è un nuovo progetto della LUC, da anni impegnata a diffondere l’informazione e la cultura scientifica al grande pubblico, con l’intento di promuovere una mentalità critica e scientificamente informata, di creare consapevolezza sul valore della ricerca e le sue implicazioni nella vita quotidiana.

Il nuovo progetto prevede Lezioni di scienziati di fama internazionale su temi e questioni cruciali della scienza contemporanea. Temi come: la salute globale e la lotta al cancro; l’IA e la nuova era delle macchine pensanti;  la rivoluzione della fisica quantistica e le sue applicazioni che hanno cambiato e cambieranno il mondo; il monopolio intellettuale esercitato dalle Big Tech e il rischio che i prossimi capitoli della scienza saranno scritti a porte chiuse, saranno affrontati in altrettante lezioni da scienziati di fama internazionale, ricercatori di altissimo livello, impegnati nella comunicazione pubblica della scienza.

Il primo appuntamento sarà con il celebre immunologo ALBERTO MANTOVANI, noto in particolare per gli importanti studi in campo oncologico. Professore Emerito di Patologia Generale in Humanitas University e Direttore Scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas, oltre ad essere Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, il suo profilo professionale si caratterizza per contributi fondamentali nell’ambito dell’immunità innata, del sistema immunitario e delle cellule natural killer. Ha ricevuto per la sua  attività di ricerca diversi premi nazionali e internazionali. Le analisi bibliometriche lo indicano come uno degli scienziati italiani più produttivi e citati nella letteratura scientifica internazionale.

Venerdì 17 ottobre 2025 alle 17.30, in sede da definire

ALBERTO MANTOVANI terrà una Lectio su

Immunità e infiammazione, dal cancro alla salute globale

Le Scienza Lectures, promosse dalla LUC, sono aperte a tutta la città, a ingresso libero e gratuito

LUC tel. 0522 452182- info@liberauniversitacrostolo.it