Lunedì 26 Gennaio ore 17,30 Aula Magna Unimore
Nicola Pedde
I nuovi equilibri del Medio Oriente: scenari politici e strategici
L’attacco da parte di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023 ha innescato una diffusa conflittualità regionale che ha determinato profondi mutamenti negli equilibri del Medio Oriente. Iran e Israele hanno superato la “linea rossa” del conflitto diretto, il regime di Bashar al-Asad è crollato in Siria, Hezbollah è stato fortemente colpito, mentre a Gaza si è consumato uno dei più sanguinosi conflitti della storia contemporanea, con un gravissimo bilancio di vittime civili. La fisionomia politica israeliana sembra orientata in direzione di un radicale mutamento, mentre le monarchie del Golfo Persico adottano nuove strategie individuali di gestione della sicurezza, sempre più spesso in aperto contrasto tra loro. Anche il Nord Africa continua ad essere caratterizzato da tensioni, con la perdurante instabilità della Libia, la svolta autoritaria della Tunisia e le tensioni che dividono il Marocco e l’Algeria.